News
Nicola consiglia

Come togliere la ruggine e far splendere il tuo pavimento in gres

18 Giugno 2023

Un saluto a tutti dal vostro Nicola che anche questo mese vi vuole dare le indicazioni giuste per risolvere un bel problema, quello della ruggine! 

In questo articolo, infatti, vi voglio dare gli strumenti e i prodotti giusti per togliere la ruggine dai vostri pavimenti in gres.

La ruggine si forma sul pavimento quando il ferro presente nel materiale del pavimento o nelle sue vicinanze reagisce con l’ossigeno atmosferico (O2) e l’umidità. Questa reazione chimica causa la formazione di ossido di ferro, noto come ruggine, che si accumula sul pavimento e può causare macchie arancioni o marroni scure.

Vediamo quindi insieme come eliminare questo sgradito ospite, donando nuovamente splendore alla nostra superficie. 

Come togliere le macchie di ruggine dal pavimento in gres?

Per rimuovere le macchie di ruggine dal pavimento in gres, si è soliti seguire i seguenti passaggi:

  1. Preparare una soluzione di acido citrico, mescolando cioè una parte di acido citrico con quattro parti di acqua calda. L’acido citrico, infatti, è un agente efficace per la rimozione delle macchie di ruggine;
  2. Applicare la soluzione sulla macchia, versando la soluzione di acido citrico direttamente sulla macchia di ruggine e assicurandosi di coprire completamente la macchia con la soluzione;
  3. Lasciare che la soluzione di acido citrico agisca sulla macchia per circa 10-15 minuti. Questo permetterà all’acido di sciogliere la ruggine;
  4. Spazzolare la macchia con una spazzola a setole dure o un pennello per strofinare la macchia di ruggine. È importante, in questo passaggio, esercitare una leggera pressione mentre si strofina, per rimuovere completamente la ruggine dal pavimento in gres;
  5. Dopo aver strofinato la macchia, risciacquare abbondantemente l’area con acqua pulita per rimuovere residui di acido citrico e ruggine;
  6. Se la macchia di ruggine persiste, infine, ripetere il processo fino a quando non viene completamente rimossa. In alcuni casi, potrebbe essere necessario più di un trattamento per eliminare completamente la macchia.

Ma tra i miei consigli vi suggerisco un prodotto non acido e che quindi può essere utilizzato su materiali lapidei delicati, dai marmi alle ardesie passando per travertini e graniglie lucidate.

TOGLIRUGGINE LIQUIDO: Il potente smacchiatore per eliminare la ruggine dai materiali lapidei

Smacchiatore per rimuovere la ruggine dai materiali lapidei, TOGLIRUGGINE LIQUIDO ha fra le sue caratteristiche quelle di agire rapidamente e di non lasciare residui. 

Si applica quindi con un pennello, lasciando uno strato abbondante di prodotto sull’area interessata, per poi strofinare la superficie con una delle spugne e il TAMPONE BLU e lasciare agire il prodotto fino all’avvenuta estrazione della ruggine.

A questo punto il consiglio è quello di rimuovere il prodotto entro 10-15 minuti, per poi risciacquare con l’ausilio di una soluzione acquosa leggermente alcalina, come ad esempio SGRISER diluito al 10% in acqua.  

Al termine, se necessario, si potrà ripetere l’operazione, oppure, in caso contrario, godersi il risultato finale!

Anche per questo mese è tutto dal vostro Nicola. Un saluto e al prossimo…consiglio! 

24 Aprile 2025 Nuova linea BelBucato: detersivi e ammorbidenti profumati per un bucato impeccabile
La linea BelBucato detersivi e ammorbidenti rappresenta una soluzione completa per il bucato quotidiano, combinando efficacia pulente, cura dei tessuti e profumazioni avvolgenti. I detersivi liquidi sono progettati per rimuovere anche le macchie più ostinate a basse temperature, preservando la vivacità dei colori e la morbidezza dei tessuti. Le varianti disponibili, come Floreale, Agrumoso, Profumoso, BiancoPerfetto, Cura Colore e Marsiglia, offrono una gamma di profumi per soddisfare ogni preferenza.​ Gli ammorbidenti superconcentrati completano l'esperienza del bucato, donando ai capi una morbidezza straordinaria e una fragranza persistente. Disponibili nelle profumazioni Floreale, Agrumoso, Profumoso e Morbidoso, sono ideali per chi desidera un bucato che profuma di freschezza e benessere.​ Con la linea BelBucato detersivi e ammorbidenti, ogni lavaggio diventa un momento di cura e piacere, garantendo risultati impeccabili e una sensazione di pulito che dura nel tempo.
7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
31 Marzo 2025 Come pulire muretti esterni in modo facile ed efficace
Scopri come mantenere splendenti le tue superfici esterne con l'uso di prodotti specifici come Alganet, un potente detergente, insieme a strumenti efficaci come il tampone marrone e TIM. Questi elementi sono fondamentali per garantire una pulizia profonda e duratura delle pareti esterne, che sono costantemente esposte agli agenti atmosferici e all'inquinamento. Alganet agisce rimuovendo muschi, alghe e sporco incrostato senza danneggiare i materiali sottostanti. L'utilizzo del tampone marrone permette una pulizia accurata delle superfici più delicate senza graffiarle, mentre TIM completa il trattamento proteggendo le pareti da future contaminazioni. Oltre alla pulizia, è importante adottare pratiche di prevenzione regolari che contribuiranno a mantenere l'estetica delle strutture nel tempo. Con questi accorgimenti, i tuoi muretti non solo appariranno impeccabili ma saranno anche protetti dalla deteriorazione prematura, assicurando una bellezza duratura!