>
Guide all'acquisto
News

Come pulire il cotto esterno non trattato

21 Marzo 2023

Pavimento che hai, prodotto che usi. Con l’arrivo della primavera aumenta la necessità di individuare i migliori prodotti per il cotto esterno, togliere le macchie provenienti dagli agenti atmosferici e ravvivare questa superficie.

Per questo motivo, in questo spazio vi vogliamo indicare quali sono i migliori prodotti per effettuare un trattamento di cotto esterno mai trattato, proteggendolo, esaltandone le caratteristiche estetiche e facilitando la pulizia ordinaria.

Quali prodotti per pulire il cotto esterno

Per pulire un pavimento in cotto non trattato la soluzione risiede innanzitutto in VIACEM, da utilizzare con il TAMPONE MARRONE, in grado di rimuovere le incrostazioni calcaree e efflorescenze, portando questo materiale ad assumere le migliori condizioni possibili per il successivo trattamento.

Una volta effettuata la pulizia, infatti, si possono quindi fare tre diversi tipi di trattamento antimuschio antidegrado del cotto esterno:

  • quello ad effetto tonalizzato;
  • quello ad effetto naturale;
  • quello ad effetto bagnato.

Trattamento antimuschio antidegrado effetto tonalizzato per cotto

Per questo tipo di trattamento i prodotti da utilizzare sono TON25 e PAV05. Il primo forma una barriera chimica idro-oleorepellente anti-umidità di risalita ed antimacchia, mentre il secondo riduce drasticamente la crescita delle alghe sulle superfici, mettendo in risalto la colorazione del materiale.

Il primo step è quello di agitare TON25, stendendolo quindi sulla superficie e tamponando nel periodo di asciugatura per evitare eccessi essiccati. Una volta asciutto, dopo un tempo variabile tra l’una e le due ore, si può quindi applicare (se necessaria) una seconda mano.

Il secondo step è invece quello che vede come protagonista PAV05, da distribuire con un vello spandicera o un panno morbido, lasciandolo quindi essiccare (impiega tra le 2 e le 3 ore), prima di applicare un’eventuale seconda mano.  

Il trattamento ad effetto naturale per cotto

Per ridurre invece drasticamente la formazione di alghe sulla superficie, di efflorescenze, incrostazioni e muffe, donando alla superficie in cotto esterno un effetto naturale, bisogna ricorrere, oltre al già citato PAV05, anche a IDROWIP e TIM

Innanzitutto, in questo caso, si dovrà applicare IDROWIP, spruzzandolo sulla parte di cotto interessata e ridistribuendolo in seguito con un panno, per eliminare eventuali eccessi nella fase di asciugatura (che dura fra le 4 e le 8 ore). 

Se si tratta di un cotto fatto a mano si applica quindi una seconda mano, oppure si passa al secondo step avvalendosi di TIM, il protettivo per il trattamento idrorepellente e antimacchia, per poi concludere con PAV05, da distribuire con l’ausilio di un vello spandicera o di un panno morbido, attendendo la sua essiccazione rapida che avviene in 2-3 ore circa. 

Quali prodotti usare per il trattamento effetto bagnato per cotto

Se infine vogliamo fare un trattamento antimuschio antidegrado effetto bagnato al nostro pavimento in cotto, i prodotti da utilizzare sono IDROWIP, seguendo le indicazioni già riportate in precedenza, e l’impregnante oleo-ceroso WET OUT.

Quest’ultimo va distribuito in maniera omogenea sulla superficie in cotto con un pennello, uno straccio o un vello spandicera, rimuovendo dopo circa 30-60 minuti gli eccessi e attendendo circa 8-12 ore che asciughi.

Dopo aver lucidato a secco la superficie con un panno si applica una seconda mano e si attende la completa essiccazione che avviene dopo un giorno o due, lucidando ancora una volta il pavimento come in precedenza.

Grazie ai prodotti giusti per pulire il cotto esterno il risultato è garantito! 

15 Ottobre 2025 Come pulire un terrazzo esterno: il ciclo completo con i prodotti Marbec
La manutenzione dei pavimenti esterni richiede un ciclo di pulizia e trattamento accurato, capace di rimuovere lo sporco in profondità e proteggere le superfici dagli agenti atmosferici.In questo intervento, realizzato da Alessio Costruzione & Service, vediamo come pulire un terrazzo esterno passo dopo passo, utilizzando i prodotti Marbec dedicati alla pulizia profonda e alla protezione […]
14 Ottobre 2025 La memoria scolpita nella pietra
La pietra, simbolo di memoria e durata, cambia con il tempo e necessita di cura. Prodotti come TIXO e PULITORE FC puliscono delicatamente smog e sporco, mentre ACTIV 3 ravviva e protegge le superfici. Anche i metalli, soggetti a ossidazione, richiedono detergenti specifici che ne preservano la lucentezza. Una manutenzione periodica mantiene nel tempo la bellezza e il valore di pietre e monumenti, come gesto di rispetto e memoria.
1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.