>
News
Nicola consiglia

Pulizia pavimenti esterni: i cinque casi più frequenti

14 Marzo 2023

Un saluto a tutti dal vostro Nicola che torna su queste pagine virtuali per darvi dei consigli basati sulle domande più frequenti che mi fate.

Questa volta parliamo della pulizia dei pavimenti esterni che possono essere vittime di incrostazioni, alghe, muffe, eventi meteorologici ma anche di macchie d’olio o ruggine.

Vediamo quindi insieme i 5 casi più frequenti in cui i pavimenti esterni, in cotto e pietra, hanno bisogno di essere ripuliti e quali sono i prodotti specifici da utilizzare per ottenere un risultato a regola d’arte.

Come rimuovere il muschio dal pavimento esterno

Il primo caso che porto alla vostra attenzione è quello del pavimento sporco di incrostazioni, alghe e muffe, che vede la formazione di una patina nera, la cui soluzione risiede nello smacchiatore ALGANET e nel TAMPONE MARRONE MARBEC.

Come detto, ALGANET è uno smacchiatore, specifico per materiali lapidei, in grado di pulire i pavimenti esterni, igienizzare e favorire la rimozione di residui di alghe, muschi e incrostazioni di origine organica.

Per utilizzarlo è sufficiente sciogliere in un secchio di plastica (pulito) 800 grammi di prodotto in dieci litri di acqua, miscelando il tutto per alcuni minuti, per poi applicare la soluzione ottenuta con un pennello, una spugna, un panno morbido o una scopa, sulla superficie. 

A questo punto va bagnata abbondantemente l’area da trattare, strofinando il prodotto con il TAMPONE MARRONE, lasciandolo agire per un tempo variabile tra le 12 e le 24 ore ed infine risciacquando con una soluzione di acqua e ECOMARBEC, diluito al 30/50%.

In caso di superfici poi particolarmente incrostate il consiglio è quello di effettuare un lavaggio preliminare con acqua e TAMPONE MARRONE, da utilizzare anche durante il risciacquo finale.

pavimento esterno coperto di muschio

Quando la superficie è vittima d’acqua

Nel caso in cui invece sul pavimento esterno si sia formata una patina di calcare e terra dovuta al ristagno dell’acqua e dell’acqua piovana terrosa, il consiglio è sempre quello di utilizzare il TAMPONE MARRONE, ma stavolta unito a DELICACID

DELICACID è un acido tamponato, detergente specifico per la rimozione delle boiacche cementizie, così come delle efflorescenze e delle incrostazioni calcaree, da diluire in acqua (dai 50 ai 100 cc di prodotto in 1 litro d’acqua, in questo caso), poi stenderlo sulla superficie e farlo agire alcuni minuti.

Scopri come pulire pavimenti esterni con prodotti specifici come Alganet, Tixo e Delicacid

A questo punto è sufficiente strofinare il nostro pavimento esterno con il TAMPONE MARRONE, ripetendo il lavaggio se necessario e risciacquando sempre con abbondante utilizzo di acqua. 

Come eliminare le macchie d’olio alimentare dai pavimenti esterni

Con l’arrivo della primavera, con le giornate sempre più belle e più lunghe, non mancheranno le occasioni di fare cene all’esterno, magari accendendo il barbecue. Proprio in queste situazioni può però capitare che il pavimento esterno si sporchi di macchie d’olio alimentare e per questo motivo bisogna correre ai ripari con il prodotto giusto.

In questo caso è opportuno utilizzare lo smacchiatore TIXO, specifico proprio per eliminare le macchie di olio e grasso di origine naturale da materiali quali cemento, ceramica, cotto, pietra e gres, da applicare con una spatola sulla macchia da rimuovere.

Una volta che questo impacco è asciutto si può quindi procedere alla sua asportazione a secco con una spazzola di nylon, risciacquando quindi con DELICACID e UNIPUL e ripetendo infine l’applicazione se necessaria. 

La rimozione di macchie d’olio delle cere di candele

Se invece le macchie di olio sono provocate dalla cera delle candele si consiglia SOLVOSILL, smacchiatore da mescolare bene fino alla formazione di una pasta fluida, da applicare sulla superficie macchiata lasciando asciugare per un tempo variabile tra le 12 e le 24 ore.

A quel punto si deve risciacquare, come nel caso di TIXO, con una soluzione acida di DELICACID o di UNIPUL, riapplicando il prodotto più volte se necessario.

Come rimuovere le macchie di ruggine dai pavimenti esterni

Se infine si devono rimuovere, dai pavimenti esterni, le macchie di ruggine dovute ad oggetti arrugginiti o fertilizzanti ferrosi, il prodotto che vi suggerisco è TOGLIRUGGINE LIQUIDO

Questo prodotto si applica con un pennello, sulla macchia da rimuovere, strofinando quindi la superficie con delle spugne o con un TAMPONE BLU e lasciandolo quindi agire fino all’estrazione della ruggine. 

A questo punto, ovvero quando il prodotto avrà assunto il colore viola, lo si potrà rimuovere, entro i 10-15 minuti successivi, risciacquando con il detergente sgrassante SGRISER diluito al 10% in acqua.

Questi sono i 5 casi più comuni quando si parla di pavimenti in esterno da ripulire e spero di aver risposto alle vostre domande sull’argomento. 

Applicando i giusti prodotti specifici e seguendo i corretti passaggi, non c’è superficie che non possa tornare a splendere

Un saluto e alla prossima dal vostro Nicola! 

25 Giugno 2025 Tende e Tessuti: Come Mantenerli Puliti e Protetti Dentro e Fuori Casa
Per chi desidera tende sempre belle, funzionali e durature, è fondamentale intervenire con una manutenzione mirata. L’articolo spiega come pulire le tende correttamente e proteggerle nel tempo, distinguendo tra esigenze dei tessuti esterni ed interni. Per la pulizia delle tende da sole, gazebo e ombrelloni, Marbec propone PULISCI TENDE, un detergente smacchiante ecologico, efficace contro muffe, smog e salsedine. Una volta puliti, i tessuti possono essere protetti con PROTEX, un protettivo idrorepellente e antisporco ideale sia per l’esterno che per l’interno, che non altera l’aspetto dei materiali e li difende fino a 12 mesi. Il contenuto si chiude sottolineando l’importanza di una manutenzione costante per evitare danni, prolungare la vita dei tessuti e semplificare le pulizie future.
17 Giugno 2025 Come Eliminare Muffe e Licheni dal Cotto Esterno: Intervento in una Villa in Toscana con ALGANET®
In una villa situata nella campagna toscana è stato effettuato un intervento di recupero del pavimento in cotto esterno, degradato da muffe, licheni, muschi e annerimenti causati dall’umidità. L’obiettivo principale era eliminare muffe e licheni in modo efficace e proteggere il materiale nel tempo. Nella fase di pulizia, è stato utilizzato ALGANET®, un prodotto smacchiante professionale specifico per rimuovere colonie biologiche da superfici in cotto e pietra. Il trattamento ha permesso di eliminare anche le incrostazioni più resistenti senza danneggiare il materiale. Successivamente, è stato applicato TIM®, un protettivo trasparente e traspirante, per impedire la futura formazione di muffe, macchie e nuovi licheni. Questo prodotto ha il vantaggio di non alterare l’aspetto estetico del cotto e di preservarne la traspirabilità. Il risultato finale è un cotto completamente rigenerato, pulito e protetto, facile da mantenere e resistente agli agenti atmosferici. L’intervento rappresenta un esempio concreto di come eliminare muffe e licheni in modo duraturo e professionale grazie all’uso dei prodotti Marbec.
6 Giugno 2025 Infissi e Serramenti: scopri i nuovi prodotti Marbec
Gli infissi sono costantemente esposti a sole, pioggia, smog e polvere, rischiando di perdere brillantezza e rovinarsi nel tempo. Per questo Marbec ha creato una linea di prodotti professionali per pulire, proteggere e rigenerare infissi in legno, alluminio, metallo e PVC. La linea comprende detergenti specifici per la pulizia profonda e quotidiana, protettivi rigeneranti contro agenti atmosferici e un olio naturale per ravvivare il legno. Sono disponibili anche kit completi “tutto in uno” per il recupero e la manutenzione degli infissi, facili da usare e dotati di tutto il necessario per ottenere risultati professionali anche a casa.