>
Il consiglio dell'esperto
News

SOS muffa pavimenti esterni: Come eliminare muffa, alghe e licheni

19 Giugno 2024

Quanto sono belli i complementi esterni che adornano le nostre case? Muretti, viottoli, terrazze, fioriere, pavimenti in cotto, travertino o pietra. Tutti affascinanti, ma accomunati da una sfida ben nota: come eliminare la muffa e mantenerli sempre puliti e decorosi.
Ti è mai capitato di trovare antiestetiche macchie nere sul cotto esterno, o di vedere licheni spuntare tra le pietre del vialetto? Sono problemi comuni causati da agenti infestanti come muffe, muschi e alghe, che penetrano nella porosità dei materiali.

Perché è importante sapere come eliminare la muffa dai pavimenti esterni

Alghe, muffe e muschi sono nemici silenziosi delle superfici esterne. Si annidano in profondità e tornano a formarsi anche dopo pulizie approfondite.
Sapere come eliminare la muffa in modo efficace e duraturo è fondamentale per preservare la bellezza e l’integrità di cotto, pietra o cemento. Le superfici più colpite sono quelle esposte a nord, dove sole e vento scarseggiano, favorendo l’umidità e la proliferazione di funghi.

Come eliminare la muffa dal pavimento esterno

Per eliminare la muffa dal pavimento esterno, puoi scegliere tra soluzioni artigianali (meno efficaci) o professionali, che sfruttano prodotti specifici come ALGANET.
Indipendentemente dal metodo scelto, è importante agire in profondità. Il muschio e le alghe si fissano nei pori dei materiali: solo un trattamento mirato e un buon “olio di gomito” possono davvero rimuoverli.

Pulizia pavimenti esterni con ALGANET

ALGANET è uno smacchiatore in polvere specifico per la pulizia profonda delle superfici esterne in materiale lapideo, come gres porcellanato, ceramica, cotto, marmo, pietra e agglomerati cementizi. Aiuta a rimuovere gli annerimenti lasciati dai microrganismi (es. residui di alghe, muschi e licheni), residui di foglie e fiori, escrementi animali, urina, ecc. Si può applicare anche sulle superfici trattate e ha un’azione più profonda ed efficace nel tempo rispetto all’ipoclorito di sodio. Può essere utilizzato anche per la pulizia di tende e teloni in PVC e altro materiale plastico in esterno, ed è efficace anche a basse temperature. Una volta asciutto, non è più pericoloso per la vegetazione e può essere, quindi, sciacquato abbondantemente con acqua. Può essere applicato più volte su superfici molto sporche e in presenza di licheni di difficile rimozione, senza danneggiare i materiali lapidei.

Basta sciogliere 800gr di ALGANET in 10 litri d’acqua, miscelando per alcuni minuti. La soluzione così ottenuta deve essere usata entro 3-4 ore, altrimenti perderà la sua azione pulente. Si può applicare con un pennello oppure con un panno o una scopa. A questo punto si consiglia di strofinare il prodotto con una spazzola dura o un tampone abrasivo, come il TAMPONE MARRONE. In seguito il prodotto va lasciato agire fino all’essiccazione e poi sciacquato con abbondante acqua.

come eliminare la muffa

Il TAMPONE MARRONE è lo strumento ideale per il lavaggio profondo delle superfici esterne, in abbinamento ad ALGANET. Infatti, il TAMPONE è molto abrasivo e le sue fibre riescono a rimuovere le sostanze che si trovano in profondità nella porosità del materiale. Un altro strumento altrettanto utile è il DISCO MARRONE, nel caso che si voglia effettuare la pulizia della superficie con una macchina monospazzola.

Guarda il video tutorial dell’applicazione di ALGANET

Trattamenti protettivi e sigillatura dei pavimenti esterni

Trattamento idrorepellente effetto neutro con TIM

TIM è un protettivo per il trattamento idrorepellente e antimacchia dei materiali lapidei assorbenti. Questo prodotto è ideale per i pavimenti in cotto, pietra o cemento. TIM è un prodotto a base acqua, inodore, non pericoloso e di facile utilizzo, ideale per proteggere superfici sia interne che esterne. Questo protettivo viene comunemente utilizzato come base per trattamenti a cera, poiché elimina o riduce drasticamente l’assorbimento di acqua, liquidi, sostanze grasse e oli nel materiale, contrastando la formazione di efflorescenze saline, croste, patine e alghe. TIM possiede un’elevata inerzia chimica e resistenza agli agenti atmosferici e al calpestio, senza creare film sulla superficie o alterare l’aspetto del materiale. Inoltre, mantiene la permeabilità originaria al vapore acqueo, garantendo la traspirabilità.

Applicare TIM su superfici assorbenti pulite e asciutte non trattate. Agitare il prodotto prima dell’uso e distribuirlo in modo omogeneo con un pennello, un panno in microfibra, una spugna o un vello spandicera, bagnando uniformemente la superficie. Il tempo di asciugatura è di 8-12 ore a seconda dell’aerazione, e si consiglia di evitare che le superfici trattate vengano bagnate dalla pioggia per almeno 12 ore.

come eliminare la muffa

Trattamento idrorepellente effetto bagnato con TON PLUS

Anche TON PLUS è un protettivo idrorepellente antimacchia, specifico per materiali lapidei assorbenti come cotto, pietra e agglomerati cementizi. Quello che lo differenzia da TIM è l’effetto finale del trattamento: infatti con questo prodotto si ottiene un effetto bagnato, mentre con TIM si ottiene un effetto neutro. TON PLUS è un prodotto a base acqua, inodore, non pericoloso e di facile utilizzo, adatto per superfici interne ed esterne. Forma una barriera chimica anti-umidità di risalita e antimacchia, conferendo un marcato effetto bagnato duraturo senza creare film e senza alterare l’aspetto del materiale. Elimina o riduce drasticamente l’assorbimento di acqua, liquidi, sostanze grasse e oli, contrastando la formazione di efflorescenze saline, croste, patine e alghe. Utilizzato comunemente come base per trattamenti a cera, offre un’elevata inerzia chimica e resistenza agli agenti atmosferici e al calpestio, mantenendo la permeabilità originaria al vapore acqueo e garantendo la traspirabilità del materiale.

TON PLUS si applica stendendolo sulla superficie con un pennello o con un panno in microfibra, evitando di creare accumuli di prodotto. Evitare che le superfici appena trattate siano esposte alle intemperie durante la fase di asciugamento 12–24 ore. Successivamente, dopo 4-6 ore è possibile applicare una finitura tipo PAV05.

come eliminare la muffa

Strato di protezione finale con PAV05

PAV05 è una cera protettiva di finitura antisporco, antidegrado per cotto, pietre e agglomerati cementizi. PAV05 è un prodotto a base acqua, inodore, non pericoloso e di facile utilizzo, che aumenta la protezione dei materiali trattati con idrorepellenti di fondo, come TIM e TON PLUS, prolungandone la durata. Offre eccellenti proprietà antisporco, antidegrado e resistenza agli agenti atmosferici, riducendo drasticamente la crescita delle alghe sulle superfici. Esalta la colorazione del materiale senza formare un film spesso, mantenendo una buona permeabilità al vapore. Rende le superfici più facili e veloci da pulire, conservandosi nel tempo con la pulizia ordinaria utilizzando il detergente ECOMARBEC e applicando PAV05 una o due volte l’anno. Questo prodotto è resistente agli agenti atmosferici e al calpestio, dà un po’ di tono al materiale e previene la formazione di muffa.

PAV05 si distribuisce con un vello spandicera o con un panno morbido. Va steso in strato sottile bagnando omogeneamente la superficie e senza fare eccessi. Essicca rapidamente, generalmente in 2-3 ore.

come eliminare la muffa

Manutenzione periodica dei pavimenti esterni

Per evitare il proliferare dei licheni e il riformarsi delle macchie, si consiglia di effettuare due pulizie annuali con ALGANET: una in autunno e una in primavera. Questo tipo di pulizia è particolarmente utile per quei luoghi che sono poco esposti al sole e al vento, che quindi si trovano nelle condizioni più favorevoli per la proliferazione di funghi e batteri.

Per quanto riguarda la pulizia di routine dei pavimenti esterni, il prodotto ideale è ECOMARBEC, un detergente concentrato per la pulizia dei materiali lapidei. Questo prodotto non contiene soda caustica, ammoniaca, profumi, coloranti o solventi e per questo motivo non è aggressivo verso l’ambiente o verso chi lo utilizza. ECOMARBEC agisce solubilizzando le sostanze grasse e rendendole facilmente asportabili. Inoltre, ha una bassa schiumosità e può essere quindi usato per lavaggi meccanici con lavasciuga o idropulitrice.

I prodotti trattati nell'articolo
  • 24.18€

    ALGANET®

    Detergente smacchiatore concentrato in polvere specifico per la pulizia profonda di pavimenti esterni in materiale lapideo. Pulisce, igienizza e aiuta a rimuovere annerimenti e incrostazioni di origine organica dalle superfici.

  • 5.43€

    TAMPONE MARRONE MARBEC | Forte abrasione

    Spugna con abrasivi forti per la pulizia disincrostante e decerante forte dei materiali lapidei.

  • 9.25€

    ECOMARBEC

    Detersivo per la pulizia ordinaria e/o straordinaria di tutti i pavimenti. Pulisce, sgrassa e igienizza le superfici e non aggredisce i materiali. Non contiene profumi o solventi.

  • 32.31€

    TIM ®

    Protettivo per il trattamento idro-oleorepellente e antimacchia dei materiali lapidei assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

  • 43.80€

    TON PLUS

    Protettivo per il trattamento idrorepellente, antimacchia con effetto bagnato dei materiali lapidei assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

  • 16.12€

    PAV05

    Cera protettiva di finitura antisporco, antidegrado, resistente agli agenti atmosferici e al calpestio per cotto, pietre e agglomerati cementizi.

17 Giugno 2025 Come Eliminare Muffe e Licheni dal Cotto Esterno: Intervento in una Villa in Toscana con ALGANET®
In una villa situata nella campagna toscana è stato effettuato un intervento di recupero del pavimento in cotto esterno, degradato da muffe, licheni, muschi e annerimenti causati dall’umidità. L’obiettivo principale era eliminare muffe e licheni in modo efficace e proteggere il materiale nel tempo. Nella fase di pulizia, è stato utilizzato ALGANET®, un prodotto smacchiante professionale specifico per rimuovere colonie biologiche da superfici in cotto e pietra. Il trattamento ha permesso di eliminare anche le incrostazioni più resistenti senza danneggiare il materiale. Successivamente, è stato applicato TIM®, un protettivo trasparente e traspirante, per impedire la futura formazione di muffe, macchie e nuovi licheni. Questo prodotto ha il vantaggio di non alterare l’aspetto estetico del cotto e di preservarne la traspirabilità. Il risultato finale è un cotto completamente rigenerato, pulito e protetto, facile da mantenere e resistente agli agenti atmosferici. L’intervento rappresenta un esempio concreto di come eliminare muffe e licheni in modo duraturo e professionale grazie all’uso dei prodotti Marbec.
6 Giugno 2025 Infissi e Serramenti: scopri i nuovi prodotti Marbec
Gli infissi sono costantemente esposti a sole, pioggia, smog e polvere, rischiando di perdere brillantezza e rovinarsi nel tempo. Per questo Marbec ha creato una linea di prodotti professionali per pulire, proteggere e rigenerare infissi in legno, alluminio, metallo e PVC. La linea comprende detergenti specifici per la pulizia profonda e quotidiana, protettivi rigeneranti contro agenti atmosferici e un olio naturale per ravvivare il legno. Sono disponibili anche kit completi “tutto in uno” per il recupero e la manutenzione degli infissi, facili da usare e dotati di tutto il necessario per ottenere risultati professionali anche a casa.
3 Giugno 2025 Come Proteggere un Pavimento in Cemento Nero da Esterno
L’impresa Pippolo ha eseguito un trattamento completo su un pavimento in cemento nero da esterni, con l’obiettivo di proteggerlo dagli agenti atmosferici e mantenerne l’estetica nel tempo. L’intervento è iniziato con un lavaggio profondo tramite VIACEM e disco Tynex, seguito dall’applicazione del protettivo idro-oleorepellente TIM. Infine, è stato steso un prodotto di finitura che ha donato al cemento un aspetto opaco, ravvivato e resistente a pioggia, sole e sporco. Il risultato è una superficie valorizzata, protetta e di facile manutenzione.