>
Il lavoro dell'Artigiano
Il lavoro più bello del mese
News

Pulizia e trattamento cotto: il lavoro più bello di Agosto

20 Agosto 2017

Questo mese abbiamo scelto di parlare dell’intervento professionale di pulizia e trattamento eseguito sul cotto chiaro fatto a mano dalla Fornace dei Galli in una villa a Palestrina dalle ditte artigiane Incredibile Davide e Massimiliano Pasqualetti di Roma.

Trattamento e pulizia del cotto lavorato a mano

Il pavimento in cotto fatto a mano è il rivestimento tradizionale di molte ville e abitazioni sia in stile rustico che moderno. Questo materiale infatti, con le sue sfumature di colore, il suo calore e la sua consistenza, rende le case accoglienti ed eleganti allo stesso tempo. Il cotto trattato in questo caso, proviene dalla Fornace dei Galli di Vitorchiano (Viterbo) ed è interamente lavorato a mano, nel rispetto della tradizione e delle procedure di una volta. In questo modo vengono realizzati lavori di grande pregio che conservano la loro bellezza nel tempo, specialmente se mantenuti con le giuste procedure, proprio come in questo caso.

Il ciclo del trattamento del cotto

Su questa terracotta fatta a mano in maniera magistrale, caratterizzata dalle innumerevoli sfumature di colore,è stato applicato il ciclo completo di trattamento del cotto che inizia con il pre-trattamento, ossia con la posa e si conclude con il lavaggio di sicurezza. Le procedure applicate dagli artigiani convogliano l‘esperienza e la profonda conoscenza del mestiere, con i nuovi sistemi di conservazione della terracotta per raggiunge il massimo livello di capacità e bellezza e ottenere risultati professionali. Ma adesso vediamo nel dettaglio come gli artigiani sono intervenuti sul trattamento delle superfici.

PRIMA FASE: TRATTAMENTO DI PRE-PROTEZIONE DEL COTTO

In questa fase è stata effettuata la pre-protezione del materiale prima della sigillatura della fuga con IDRO-WIP.

IDRO-WIP evita la formazione, nelle fasi di asciugatura, di efflorescenze saline ed incrostazioni di difficile rimozione. Facilita le operazioni di sigillatura delle fughe e di lavaggio, riducendo sensibilmente i tempi di esecuzione dei trattamenti.

 

SECONDA FASE: PULIZIA DEL COTTO DALLE EFFLORESCENZE E DALLO SPORCO DEL CANTIERE

Una volta fugato il pavimento, è stato pulito da con il seguente sistema:

Questa fase dell’intervento è specifica per la pulizia e la rimozione dai pavimenti e rivestimenti in cotto e terracotta da efflorescenze ed incrostazioni calcaree, residui cementizi di posa, residui di pitture a calce, residui di intonacature e depositi superficiali di ruggine. Il trattamento ha una forte azione disincrostante ed un elevato potere emulsionante dello sporco.

TERZA FASE: TRATTAMENTO DEL COTTO

Una volta che il pavimento è stato pulito e asciutto è stato eseguito il trattamento TIMPRIMAMANOROYAL WAXIDROFIN MATT.

Questo tipo di trattamento è specifico per i cotti fatti mano e con superficie ruvida.

 

Contattateci per avere maggiori informazioni sulle migliori soluzioni per la pulizia e il trattamento dei pavimenti in cotto!

Fornace dei Galli sas – Prodotti in cotto fatto a mano Strada Fonti 12 – 01030 Vitorchiano (VT)

 

DITTE ARTIGIANE CHE HANNO ESEGUITO I LAVORI:

INCREDIBILE DAVIDE – ROMA

 

 

I prodotti trattati nell'articolo
  • IDROFIN MATT

    Cera di finitura opaca specifica per il completamento dei trattamenti di  cotto, pietra e agglomerati cementizi collocati all’interno. Protegge nel tempo il trattamento di fondo del materiale e le sue caratteristiche estetiche iniziali.

    + Varianti

    21.53€

  • ROYAL WAX

    Cera protettiva in pasta per la finitura cerosa dei pavimenti e rivestimenti in cotto fatto a mano collocati in interno. Esalta le caratteristiche estetiche del cotto fatto a mano e lo rende più facile da pulire.

    + Varianti

    25.49€

  • PRIMAMANO NEUTRA

    Primer di fondo per il trattamento di superfici in cotto, pietra e materiali lapidei assorbenti collocate all’interno. Ha ottime capacità di aggancio sui protettivi idrorepellenti e sulle finiture, non altera il naturale aspetto del materiale e riduce lo spolverio.

    + Varianti

    13.83€

  • TIM ®

    Protettivo per il trattamento idro-oleorepellente e antimacchia dei materiali lapidei assorbenti. Non crea film, è traspirante e non altera l’aspetto del materiale.

    + Varianti

    32.31€

15 Ottobre 2025 Come pulire un terrazzo esterno: il ciclo completo con i prodotti Marbec
La manutenzione dei pavimenti esterni richiede un ciclo di pulizia e trattamento accurato, capace di rimuovere lo sporco in profondità e proteggere le superfici dagli agenti atmosferici.In questo intervento, realizzato da Alessio Costruzione & Service, vediamo come pulire un terrazzo esterno passo dopo passo, utilizzando i prodotti Marbec dedicati alla pulizia profonda e alla protezione […]
14 Ottobre 2025 La memoria scolpita nella pietra
La pietra, simbolo di memoria e durata, cambia con il tempo e necessita di cura. Prodotti come TIXO e PULITORE FC puliscono delicatamente smog e sporco, mentre ACTIV 3 ravviva e protegge le superfici. Anche i metalli, soggetti a ossidazione, richiedono detergenti specifici che ne preservano la lucentezza. Una manutenzione periodica mantiene nel tempo la bellezza e il valore di pietre e monumenti, come gesto di rispetto e memoria.
1 Settembre 2025 Back to School: riparti con camerette ordinate e pavimenti splendenti grazie a Marbec
La pulizia pavimenti cameretta è il passo ideale per il back to school: il gres va mantenuto brillante con detergenti delicati e pulizie periodiche, mentre il parquet richiede cure regolari e prodotti neutri per preservarne la bellezza naturale. Pavimenti curati e cameretta ordinata favoriscono benessere, concentrazione e un rientro a scuola più sereno.