News

Pulizia e recupero di portoni antichi

18 Giugno 2017

Quest’anno Pistoia è stata scelta per essere Capitale Italiana della Cultura e abbiamo deciso di parlarvi proprio di due interventi interessanti di recupero di due portoni antichi eseguiti dalla cooperativa sociale In Cammino, utilizzando i prodotti per la pulizia Marbec.

Città d’arte dalle antiche origini, Pistoia racchiude nel suo centro storico moltissimi tesori di alto valore artistico e architettonico. Può capitare che molte di queste opere vengano un po’ nascoste nel corso degli anni dalla “città nuova” e che finiscano per essere trascurate, ma, per fortuna, talvolta basta poco per riscoprirle e farle tornate ai loro antichi splendori.

È questo il caso dell’intervento eseguito dalla cooperativa sociale In cammino, che è intervenuta utilizzando i prodotti per la pulizia Marbec, riportando alla luce la bellezza di due antiche porte, una del Battistero di San Giovanni in corte e l’altra appartenente alla chiesa limitrofa all’ingresso del loggiato sul quale si trovano i famosi fregi robbbiani dell’antico ospedale del Ceppo.

Ma vediamo come sono intervenuti e che prodotti per la pulizia hanno usato:

Per prima cosa entrambi i portoni sono stati ripuliti e sgrassati con AGRUMOIL, pulitore diluente con D-Limonene di Marbec.

AGRUMOIL è il prodotto solvente specifico per la pulizia delle superfici lignee, diluente per gli impregnanti oleo-cerosi che non lascia aloni sul legno.

AGRUMOIL è una miscela di solvente in D-LIMONENE per la pulizia delle superfici in legno e non solo, molto sporche di sostanza grasse o fuliggine. È ad esempio un prodotto ideale per la deresinatura di essenze lignee o per rimuovere eccessi impregnati oleo cerosi applicati su tutte le superfici.

Per utilizzarlo basta stenderlo sulla zona interessata e lasciarlo agire per pochi minuti per poi strofinare la superficie con la monospazzola aspirando e rimuovendo i residui.

Una volta ripuliti i portoni sono stati protetti con due mani di FLUOIL, l’impregnante oleo-ceroso fluorurato antidegrado per esterni.

Questo protettivo per il legno penetra nelle porosità delle fibre senza creare film superficiali lasciando inalterato l’aspetto naturale del legno e non necessita ricarteggiatura.

Grazie a questi passaggi i due portoni in legno sono tornati ad essere belli come un tempo!

Lavoro eseguito da: Cooperativa Sociale In Cammino

I prodotti trattati nell'articolo
  • 23.58€

    AGRUMOIL

    Diluente sgrassante specifico per la pulizia straordinaria delle superfici lignee trattate a olio o grezze. Sgrassa e rimuove le macchie di olio e resine e non lascia né aloni né macchie sul legno.

  • 38.67€

    FLUOIL

    Impregnante oleo-ceroso specifico per superfici verticali, serramenti, portoni, arredi giardino e strutture lignee esterne in genere. Contrasta l'invecchiamento e l'ingrigimento, esaltandone le caratteristiche naturali senza creare film.

  • 12.31€

    UNIPUL

    Detersivo concentrato universale per la pulizia straordinaria e/o ordinaria di tutti i tipi di pavimenti e rivestimentI. Pulisce le superfici anche a basse concentrazioni, senza rovinare i materiali anche più delicati.

24 Aprile 2025 Nuova linea BelBucato: detersivi e ammorbidenti profumati per un bucato impeccabile
La linea BelBucato detersivi e ammorbidenti rappresenta una soluzione completa per il bucato quotidiano, combinando efficacia pulente, cura dei tessuti e profumazioni avvolgenti. I detersivi liquidi sono progettati per rimuovere anche le macchie più ostinate a basse temperature, preservando la vivacità dei colori e la morbidezza dei tessuti. Le varianti disponibili, come Floreale, Agrumoso, Profumoso, BiancoPerfetto, Cura Colore e Marsiglia, offrono una gamma di profumi per soddisfare ogni preferenza.​ Gli ammorbidenti superconcentrati completano l'esperienza del bucato, donando ai capi una morbidezza straordinaria e una fragranza persistente. Disponibili nelle profumazioni Floreale, Agrumoso, Profumoso e Morbidoso, sono ideali per chi desidera un bucato che profuma di freschezza e benessere.​ Con la linea BelBucato detersivi e ammorbidenti, ogni lavaggio diventa un momento di cura e piacere, garantendo risultati impeccabili e una sensazione di pulito che dura nel tempo.
7 Aprile 2025 Togliere il cemento dal pavimento: tecniche e prodotti
Durante i lavori di ristrutturazione è facile ritrovarsi con residui di cemento sui pavimenti che, se lasciati asciugare, possono danneggiare le superfici e renderne difficile la pulizia. Per eliminarli si può intervenire manualmente con spatole in plastica, spazzole e panni umidi oppure affidarsi a prodotti specifici in base al tipo di pavimento. Sul cotto è ideale VIACEM, un acido tamponato che rimuove le incrostazioni senza rovinare la superficie. Per le pietre naturali c'è DELICACID, delicato ma efficace anche sulle macchie più ostinate. Il gres porcellanato, invece, si pulisce in sicurezza con POWER DET, che agisce in profondità senza lasciare aloni. In alternativa si possono usare metodi naturali come aceto, bicarbonato e limone, adatti però solo a macchie leggere. È importante evitare utensili metallici, detergenti troppo aggressivi o strofinamenti eccessivi per non rovinare il materiale. Una volta pulito, il pavimento va protetto con trattamenti specifici e mantenuto con una pulizia regolare. Con i giusti accorgimenti e i prodotti Marbec, eliminare il cemento diventa semplice ed efficace.
19 Febbraio 2025 Pulizia con robot lavapavimenti: scegli ROBOGRES e ROBOPARQUET per risultati perfetti
I robot lavapavimenti semplificano la pulizia domestica, ma per mantenerli efficienti è essenziale usare detergenti specifici. ROBOGRES e ROBOPARQUET sono soluzioni concentrate a bassa schiuma, ideali per rispettivamente il gres porcellanato e il parquet. ROBOGRES evita aloni, protegge le superfici e lascia un fresco profumo, mentre ROBOPARQUET garantisce pulizia profonda, asciugatura rapida e delicatezza sui pavimenti in legno. Entrambi sono a pH neutro, sicuri per bambini e animali. L'uso di acqua distillata è consigliato per evitare residui di calcare e mantenere il robot efficiente.